Chi siamo

Il suo impegno

Le interessa confrontarsi con artisti, collezionisti o personalità del mondo museale e del mercato dell’arte? Desidera ricevere notizie di prima mano, da fonti competenti, sull’arte e sulla scienza? Sa entusiasmarsi per affascinanti incontri con opere d’arte, conferenze avvincenti e interessanti conversazioni? Allora aderisca all’Associazione per il promovimento di SIK-ISEA. Avrà così accesso a una rete di persone interessate all’arte, sostenendo nel contempo un’istituzione unica nel suo genere: il centro di competenze nazionale per l’arte in Svizzera.

Flyer (PDF in tedesco)

Il foyer di Villa Bleuler il 22 maggio 2018, in occasione della presentazione del quarto e ultimo volume del catalogo ragionato dei dipinti di Ferdinand Hodler (conferenza su Ferdinand Hodler e Diego Velázquez del Prof. Dr. Oskar Bätschmann e presentazione del volume IV da parte di Paul Müller).

Escursione dei membri donatori a Maloja, giugno 2018: visita guidata nell’atelier e negli ambienti privati di Giovanni Segantini (1858–1899) con la nipote Ragnhild (a destra) e sua figlia Diana Segantini (curatrice del lascito Segantini).

Escursione dei membri donatori a Maloja, giugno 2018: rinfresco a Casa Segantini.

Escursione dei membri donatori in Engadina, giugno 2018: visita al Centro di arte contemporanea NAIRS, che da circa 25 anni propone il programma Artist in Residence in uno storico stabilimento balneare. In qualità di Kunsthalle, la Fondazione NAIRS cura mostre di arte contemporanea svizzera e internazionale. Visita guidata con il responsabile Christof Rösch, seguita da un rinfresco.

Escursione dei membri donatori in Engadina, giugno 2018. Dal 2016 il noto artista engadinese Not Vital è proprietario del Castello di Tarasp. Il suo intento è di trasformare il castello in un’attrazione culturale di rilevanza nazionale e internazionale con opere d’arte contemporanea, eventi e atelier per artisti. Visita guidata di Not Vital.

Viaggio dei membri donatori a Dresda, settembre 2018: la chiesa di Nostra Signora (Frauenkirche), accesso esclusivo alla cupola e visita guidata alla chiesa.

Viaggio dei membri donatori a Dresda, settembre 2018: Castello di Pillnitz – visita guidata allo straordinario parco con il responsabile dell’accoglienza, Matthias Schanzenbach.

Escursione dei membri donatori alla Langen Foundation a Neuss, marzo 2019: accoglienza da parte dell’amministratrice delegata Karla Zerressen, nipote della collezionista Marianne Langen, fondatrice e promotrice della sede espositiva. Visita guidata con Jennifer Greenland, assistente curatoriale di Gianni Jetzer, alla mostra How to See [What Isn’t There], un’esposizione collettiva di opere appartenenti alla Burger Collection Hong Kong, creata dala nostra sostenitrice Monique Burger.

Escursione dei membri donatori alla Langen Foundation a Neuss, marzo 2019: accoglienza da parte dell’amministratrice delegata Karla Zerressen, nipote della collezionista Marianne Langen, fondatrice e promotrice della sede espositiva. Visita guidata con Jennifer Greenland, assistente curatoriale di Gianni Jetzer, alla mostra How to See [What Isn’t There], un’esposizione collettiva di opere appartenenti alla Burger Collection Hong Kong, creata dala nostra sostenitrice Monique Burger.

L’apéro riche offerto in occasione del ricevimento annuale tenutosi nel dicembre 2019 nel Salon bleu di Villa Bleuler, Zurigo

Viaggio dei membri donatori a Bordeaux nel settembre 2019: dolce artistico a sorpresa al ristorante Les Tables Vatel, sul Quai des Chartrons, tra un’escursione in città e la visita alla Cité du Vin.

Viaggio a Bordeaux nel settembre 2019: il proprietario dell’azienda, Silvio Denz, accoglie i membri donatori allo Château Faugères, a Saint-Émilion, proponendo una visita guidata al nuovo edificio progettato da Mario Botta.

Viaggio a Bordeaux nel settembre 2019: il proprietario dell’azienda, Silvio Denz, accoglie i membri donatori allo Château Faugères, a Saint-Émilion, proponendo una visita guidata al nuovo edificio progettato da Mario Botta.

Viaggio a Bordeaux nel settembre 2019: il proprietario dell’azienda, Silvio Denz, accoglie i membri donatori allo Château Faugères, a Saint-Émilion, proponendo una visita guidata al nuovo edificio progettato da Mario Botta.

Assemblea generale del VSIK nel giugno 2019; l’intervento della presidente Hortensia von Roda.