Servizi

Fotografie di opere d’arte

Avvalendoci delle più moderne attrezzature tecniche, realizziamo nel nostro studio e in situ fotografie di dipinti, stampe, sculture o installazioni. Oltre che nelle riproduzioni fotografiche, siamo specializzati in tecniche di rilievo scientifiche come la fotografia multispettrale e la fotogrammetria per ulteriori ricerche e documentazioni.

Riproduzioni digitali ad altissima risoluzione: Artista sconosciuto, Porträt des Freiherrn Hektor von Buol (dettaglio), senza data, olio su tela, 85 x 75 cm

Riproduzione dei colori certificata secondo il Metamorfoze-Standard (ISO 19264-1): Max Buri, Mädchen mit Puppe (dettaglio), 1908, olio su tela, 50 x 34 cm

Fotografie in studio o in situ: Dave Bopp, Debris, 2020, tecnica mista, 205 x 170 cm

Fotografie a luce radente come base per restauri: Cuno Amiet, Das gelbe Kind (dettaglio), 1912, olio su tela, © D. Thalmann, Aarau, Switzerland

Fotografia a luce radente: Artista sconosciuto, Jungenbildnis, senza data, olio su tela, 29,4 x 24 cm

Riproduzione digitale: Artista sconosciuto, Jungenbildnis, senza data, olio su tela, 29,4 x 24 cm

Fotografia con trasmissione IR per accertamenti di tecnologia dell’arte: Ferdinand Hodler, Die Empfindung, 1901–1902, olio su tela, 193 x 280,5 cm

Foto a fluorescenza UV per studi di tecnologia dell’arte: Ferdinand Hodler, Die Empfindung, 1901–1902, olio su tela, 193 x 280,5 cm

Fotogrammetria, misurazione 3D e visualizzazione: Artista sconosciuto, Madonna Figur, anni ’70, scultura in legno, altezza: 46 cm

Ortomosaico ad alta risoluzione, foto con drone: Augusto Giacometti, Weltkarte (dettaglio), 1931, affresco, 9,5 x 17,4 m

Digitalizzazione di media fotografici analogici. Media trasparenti di piccolo formato fino a 8 x 10” ad altissima risoluzione, riproduzione dei colori certificata secondo lo standard IT-8. Diapositiva di piccolo formato: Varlin, Bahnstation in Territet, 1936–1944, olio su tela

Diapositiva di piccolo formato: Varlin, Gebäude, 1946 ca., olio su iuta, 70 x 190 cm

Consulenza nella cura di progetti di digitalizzazione: Augusto Giacometti, Rosen auf gelbem Grund, 1943, 19 x 24 cm

La nostra offerta comprende:

  • Riproduzione digitale di opere d’arte bi- o tridimensionali ad altissima risoluzione e con acquisizione fedele del colore certificata secondo il Metamorfoze-Standard (ISO 19264-1); fornitura del materiale fotografico in diversi formati e, secondo richiesta, anche a stampa. 
  • Fotografie a luce radente per individuare nei dipinti tecniche pittoriche, danni e interventi successivi.
  • Reflectance Transformation Imaging (RTI) Reflectance Transformation Imaging (RTI).
  • Fotografia multispettrale nella regione del non visibile: riflettografia all’infrarosso, trasmissione dell’infrarosso e luminescenza ultravioletta per l’individuazione di firme, rimaneggiamenti e condizione del materiale nelle opere d’arte.
  • Fotogrammetria 3D ad alta risoluzione nella regione visibile dell’infrarosso e dell’ultravioletto su oggetti bi- e tridimensionali, per la mappatura, la misurazione e l’esplorazione virtuale di opere d’arte, con qualunque risoluzione e senza distorsione
  • Riprese aeree con droni, ad alta risoluzione e in 2D o 3D, di oggetti difficilmente accessibili, all’aperto e in ambienti chiusi, per ispezione e mappatura con qualunque risoluzione.
  • Digitalizzazione efficiente di mezzi fotografici analogici trasparenti come diapositive, con acquisizione fedele del colore e della qualità in base allo standard IT-8.
  • Consulenza e sostegno al progetto per la digitalizzazione di collezioni e fondi di artisti.

Siamo a vostra disposizione per consulenze e preventivi. Vi invitiamo a contattarci.


Contatto

Martin Stollenwerk, responsabile della fotografia
T +41 44 388 51 75
fotografie@sik-isea.ch