Attualità
Attualità
News
Manifestazioni
Nuove pubblicazioni
Portale di ricerca
Ricerca &
pubblicazioni
Ricerca
Progetti di ricerca
Programma di Fellowship
Pubblicazioni
Pubblicazioni in preparazione
Catalogo delle pubblicazioni
Archivio d'arte &
Biblioteca
Archivio d'arte
Informazioni generali
Storia delle collezioni
Documentazione
Fondi archivistici
Documenti online
Biblioteca
Informazioni generali
Cataloghi della biblioteca
Collezioni speciali
Patrimoni digitalizzati
Link
Servizi
Servizi
Sintesi
Conservazione & restauro
Analisi scientifiche
Analisi & perizie attributive
Perizie & stime
Inventariazione
Fondi di artisti
Fotografie
Elaborazione delle immagini
Archivio fotografico
Pubblicazioni
Visite guidate
Aggiornamento
Handling opere d’arte
Chi siamo
Chi siamo
Istituto
Sedi
Collaboratori
Comitati
Offerte d'impiego
Diventare membri
Donazioni & Legati
Rassegna stampa
Attualità
Attualità
News
Manifestazioni
Nuove pubblicazioni
Portale di ricerca
Ricerca & pubblicazioni
Ricerca
Progetti di ricerca
Almanach de l’Art Brut
Amiet Catalogo ragionato
Amiet Tecnologia dell'arte
Biedermann Opera grafica
Hodler Catalogo ragionato
Hodler Tecnologia dell'arte
Manuel Catalogo ragionato
Raetz Catalogo ragionato
Vallotton illustrateur. Catalogo ragionato
Interviste con giovani artisti
Analyse von Temperafarben
Subproject 1
Subproject 2
Reactivity and material transport
Subproject 1
Subproject 2
Synchrotron x-ray microtomography
Subproject 1
Subproject 2
Programma di Fellowship
Professorial Fellows
Postdoctoral Fellows
Doctoral Fellows
Associate Fellows
Istituzioni partner
Ringraziamento
Pubblicazioni
Pubblicazioni in preparazione
Hodler Tecnologia dell'arte
Raetz Catalogo ragionato
Robert Corrispondenza
Vallotton illustrateur. Catalogo ragionato
Catalogo delle pubblicazioni
Archivio d'arte & Biblioteca
Archivio d'arte
Informazioni generali
Storia delle collezioni
Documentazione
Interviste
Fondi archivistici
Vetrina virtuale
Sintesi dei patrimoni
Documenti online
Biblioteca
Informazioni generali
Cataloghi della biblioteca
Collezioni speciali
Biblioteca Carola Giedion-Welcker
Biblioteca Hüttinger
Biblioteca Raeber
Patrimoni digitalizzati
Cataloghi Turnus SSBA
Dada danach
Link
Servizi
Servizi
Sintesi
Conservazione & restauro
Analisi scientifiche
Analisi & perizie attributive
Perizie & stime
Inventariazione
Fondi di artisti
Valutazione & valorizzazione
Selezionare
Esaminare & ordinare
Classificare
Valorizzare / Eliminare
Documentazione sull'opera
Inventariare
Fotografare
Registrare elettronicamente
Pubblicare
Conservazione dell'opera
Manipolare & trasferire
Depositare & conservare
Lasciti documentari
Esaminare & pianificare
Selezionare & valutare
Archiviare
Classificare & registrare
Imballare & conservare
Diritto svizzero
Ereditare, fare una donazione & pagare le imposte
Fondare & organizzare
Creare & proteggere: il diritto d’autore
Consulenza giuridica
Manifestazioni & workshop
Ulteriori informazioni
Fotografie
Elaborazione delle immagini
Archivio fotografico
Pubblicazioni
Visite guidate
Aggiornamento
Handling opere d’arte
Chi siamo
Chi siamo
Istituto
Sedi
Contatto & pianta
Collaboratori
Comitati
Direzione dell'Istituto
Consiglio di fondazione
Commissione scientifica
Commissione delle finanze
Comitato dell'Associazione per il promovimento di SIK-ISEA
Offerte d'impiego
Diventare membri
Le offriamo
Domanda di adesione
Donazioni & Legati
Rassegna stampa
Comunicati stampa
DE
FR
IT
EN
DE
FR
IT
EN
Servizi
Sintesi
Conservazione & restauro
Analisi scientifiche
Analisi & perizie attributive
Perizie & stime
Inventariazione
Fondi di artisti
Valutazione & valorizzazione
Documentazione sull'opera
Conservazione dell'opera
Lasciti documentari
Esaminare & pianificare
Selezionare & valutare
Archiviare
Classificare & registrare
Imballare & conservare
Diritto svizzero
Manifestazioni & workshop
Ulteriori informazioni
Fotografie
Elaborazione delle immagini
Archivio fotografico
Pubblicazioni
Visite guidate
Aggiornamento
Handling opere d’arte
Lasciti documentari
Classificare & registrare
Riferimenti & documenti
Norme di catalogazione
Istituto centrale per gli Archivi (ICAR), Roma
L’organismo di studio e ricerca applicata della Direzione generale per gli Archivi è responsabile dello sviluppo e della gestione dei sistemi informativi archivistici italiani. Il suo sito web consente di accedere a una serie di portali tematici e a una biblioteca online.
«Regeln zur Erschliessung von Nachlässen und Autographen (RNA)»
Pubblicazione di un regolamento fondato sull’area germanofona internazionale, a cura della Staatsbibliothek zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz e della Österreichische Nationalbibliothek di Vienna, stato: 4.2.2010 (prima versione: 1997).
Kalliope-Verbund e relativi regolamenti
L’unione sovraregionale di biblioteche, archivi, musei e istituzioni analoghe costituisce uno strumento che consente di documentare lasciti, autografi e archivi editoriali in Germania. Inoltre sviluppa e stabilisce strumenti e procedure per una catalogazione standardizzata dei lasciti, come base per la registrazione e la cura di dati nel contesto archivistico.