Informazioni agli utenti
L’archivio svizzero d’arte presenta le proprie collezioni in SIKART, il dizionario online degli artisti, e pubblica cataloghi e documenti in Internet. L’Archivio si propone principalmente di fornire consulenza a studiosi, curatori, pubblicisti e collezionisti nel reperimento di documenti, nell’utilizzo delle fonti e nella ricerca in altri archivi. L’Archivio svizzero d’arte rende accessibile al pubblico la propria raccolta presentando online i principali fondi che la compongono (vetrine virtuali), pubblicando su SIKART la documentazione archivistica progressivamente digitalizzata e organizzando presentazioni e visite guidate. A complemento della raccolta, l’Archivio realizza interviste con giovani artisti attivi in Svizzera, anch’esse pubblicate su Internet. Luogo di studio, l’Archivio svizzero d’arte è accessibile gratuitamente a scopo di ricerca e si impegna a fornire a tutti gli utenti un sostegno ottimale nel loro lavoro.
I documenti dell’Archivio possono essere visionati previa prenotazione; il materiale richiesto può essere consultato presso le postazioni di lavoro allestite nell’Archivio. Gli utenti dispongono di un accesso a Internet gratuito. I documenti possono essere fotografati, a condizione che non siano soggetti a limitazioni legate alla tutela dei diritti d’autore o alla protezione delle persone. Su richiesta, possono essere ordinate presso l’Archivio riproduzioni professionali. L’Archivio prevede inoltre la possibilità di concedere documenti in prestito per l’allestimento di esposizioni.
Brossura [in tedesco]
Regolamento di fruizione
Contatto a Zurigo
SIK-ISEA
Archivio svizzero d'arte
Zollikerstrasse 32
Casella postale
CH-8032 Zurigo
T +41 44 388 51 04; kunstarchiv@sik-isea.ch
Dal lunedì al venerdì: ore 13.30–17.30, su appuntamento
Contatto a Losanna
SIK-ISEA
Antenne romande
UNIL-Dorigny, Anthropole
Bureaux 4160-4163
CH-1015 Lausanne
T +41 21 692 30 96; archivesdelart@sik-isea.ch
Dal lunedì al venerdì: ore 13.30–17.30