Autore sconosciuto, Initiale V, Tod Mariä, frammento da un antifonario, 1300 ca., colore e oro in foglie su pergamena, 22,5 x 17,6 cm. A sinistra: inquadratura complessiva in luce riflessa; a destra: dettaglio in luce radente
Autore sconosciuto (Norimberga), Maria (dettaglio), 1500 ca., colore a olio su tavola, 115,5 x 41 cm. A sinistra: stato iniziale in luce visibile; al centro: immagine radiografica; a destra: stato intermedio durante il restauro
Canaletto, Basilica Santa Maria delle Salute, 1750 ca., olio su tela, 48,5 x 35,5 cm. A sinistra: in luce visibile; a destra: immagine radiografica, ruotata di 180°
Autore sconosciuto, Frédéric-Robert Meuricoffre und seine Gattin Henriette Hillmer, 1779 ca., olio su tela, 76 x 61 cm. A sinistra: in luce visibile; a destra: immagine radiografica
Anton Boch, Porträt Maria Beltinger, geb. Roth e Porträt Anselm Beltinger, 1871 ca., olio su tela, 53 x 41 cm. A sinistra: prima della rimozione della vernice; a destra: dopo la rimozione della vernice
Augusto Giacometti, Krokusse in Blumentöpfen, 1932, colore a olio su tela, 35 x 27 cm. In alto a sinistra: prima del restauro, con minuscole lacune (frecce); in basso a sinistra: durante il restauro, con minuscole stuccature; a destra: inquadratura complessiva dopo il restauro
Vi invitiamo a contattarci. Saremo lieti di offrirvi le nostre consulenze.
ContattoDanièle Gros, conservatrice-restauratriceT +41 44 388 51 71; daniele.gros@sik-isea.ch