Pubblicazioni in preparazione
Responsabile del progetto
Karoline Beltinger
Collaboratori
Isabelle Rippmann, Françoise Rohr, Nadim Scherrer, Alessandra Vichi, Cornelia Wi
Partner
Studiengang Konservierung und Restaurierung, HKB, Berner Fachhochschule
Collana
KUNSTmaterial, volume VII
Il carteggio fra gli artisti Robert Zünd (1827–1909) e Rudolf Koller (1828–1905), inclusi oggi nel novero dei più importanti paesaggisti svizzeri del XIX secolo, rappresenta il punto di partenza di questo progetto di ricerca nel campo della tecnologia dell'arte. Soprattutto nella corrispondenza degli anni 60 e 70 dell'Ottocento, affiora un interesse per le questioni tecnico-pittoriche che risulta assai sorprendente alla luce dei dipinti di entrambi gli artisti. Se ne ricava, inoltre, che non furono tanto le tecniche tradizionali quanto le più recenti invenzioni tecnico-pittoriche a consentir loro di dipingere come i grandi artisti del Rinascimento o come i paesaggisti e le paesaggiste del XVII secolo, il cosiddetto «Secolo d'oro». Oltre all'analisi delle rispettive lettere, saranno esaminati con mezzi tecnologici alcuni dipinti di entrambi gli artisti, realizzati con le tecniche e i prodotti ivi menzionati; le perizie verranno poi riconsiderate in un contesto più ampio. I risultati del progetto andranno a costituire il settimo volume della collana KUNSTmaterial.
Rudolf Koller, «Der Pflüger», 1870, olio su tela, 65,5 x 114,5 cm, Aargauer Kunsthaus
Il progetto è finanziato da: