Fondi archivistici

Vetrina virtuale

Le «vetrine virtuali» offrono uno spaccato della ricca collezione di fondi manoscritti di artisti all’interno dell’Archivio svizzero d’arte. Una selezione di fotografie, lettere e brani di diario fornisce un’idea dei documenti conservati presso SIK-ISEA.

Filtri Tutti Nuovo A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
NUOVO: Fondo Max Hunziker

NUOVO: Fondo Max Hunziker

Nel 2012 SIK-ISEA ha ricevuto in donazione il lascito parziale di Max Hunziker (1901-1976) da parte dell’Associazione Atelier Max Hunziker. Conservato presso l’Archivio svizzero d’arte, il fondo contiene scambi epistolari, documenti biografici, articoli di giornale, cartoncini d’invito e piccole pubblicazioni. In particolare, la corrispondenza con la sua famiglia, con il mecenate Georg Reinhart e altri artisti e committenti permette uno sguardo approfondito sulla vita e l’opera di questo poliedrico artista.

Fondo Roswitha Haftmann

Fondo Roswitha Haftmann

Il fondo della gallerista Roswitha Haftmann (1924–1998) è stato donato a SIK-ISEA alla fine degli anni ’90. Oltre a numerose fotografie di Roswitha Haftmann nel privato, come modella e gallerista, esso comprende anche cartoncini d’invito alle mostre o fotografie di vernissage.

Fondo Hermann Haller

Fondo Hermann Haller

A metà degli anni ’80 il fondo parziale di Hermann Haller (1880–1950) viene donato a SIK-ISEA dalla città di Zurigo. Esso comprende numerosi negativi su lastra di vetro e foto a stampa raffiguranti le opere e l'atelier di Hermann Haller. Contiene inoltre lettere all'artista e i documenti relativi al premio artistico della città di Zurigo.